Abbassare il livello di consumi domestici è fondamentale per più motivi. Per iniziare, si tratta di una questione economica perché più alti sono i consumi, più alte saranno le bollette relative alla utenze. In secondo luogo, è un discorso di tipo ambientale. Ecco allora alcuni accorgimenti che possono fare la differenza.

Ridurre l’uso dell’acqua calda

Per iniziare, la prima cosa da fare per ridurre i consumi della caldaia è limitare al massimo il consumo di acqua calda. Il rubinetto dell’acqua calda sa aperto solo se strettamente necessario. Ogni volta che non serve, il rubinetto va chiuso per ridurre gli sprechi quotidiani.

Regolare il termostato

Il termostato che attiva il sistema di riscaldamento va regolato con attenzione, evitando di esagerare. Sono più che sufficienti 19° – 20° C per avere un buon confort tra le mura domestiche, limitando anche gli sprechi del costoso gas metano naturale.

Regolare la temperatura dell’acqua

Tante volte si pensa che se la caldaia produce acqua molto calda, la casa si scalda prima. In realtà, non è esattamente così perché va a finire che aumenta di molto la dispersione termica nonché i consumi di gas. L’acqua che scorre nel circuito termoidraulico deve fare un lungo giro e più è calda, più si raffredda. Meglio quindi fare più attenzione a regolare con attenzione la temperatura dell’acqua agendo sulle impostazioni del dispositivo in uso.

Non coprire i caloriferi

La caldaia è sottoposta a un lavoro extra se i caloriferi sono coperti dal bucato bagnato, dagli arredi o anche solo da un sottile strato di polvere. Per ridurre i consumi, occorre avere questa attenzione in più che aumenta l’efficienza del sistema.

Prenotare la manutenzione

Infine, per ridurre i consumi di gas vale la pena esser certi dell’efficienza della caldaia. Per farlo, occorre prenotare un intervento annuale da parte di un valido tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Ariston a Roma che svolge lavori come la pulizia degli interni, la regolazione della pressione e la sostituzione delle parti usurate.

 

Di Editore