Non è sempre facile “dire addio” alla propria auto e dover decidere di sostituirla. Questo perché l’automobile diventa quasi al pari di un membro della propria famiglia ed è custode di tanti bei ricordi e tanti bei momenti. La nostra auto ci accompagna a lavoro, negli spostamenti vari per la città, magari per hobby, ed è presente in altri momenti importanti, come magari la nascita di un figlio o una vacanza importante. Tuttavia, ci sono dei casi in cui è necessario dover ricorrere alla rottamazione auto gratis Roma, perché l’automobile è ormai inutilizzabile. Il veicolo viene dunque demolito e poi radiato dal PRA (il Pubblico Registro Automobilistico), se possibile, se ne conservano alcune parti che possono essere ancora riutilizzate.
Quando bisogna rottamare la propria auto
La maggior parte delle persone pensa di dover rottamare l’automobile solo nel momento in cui essa sia eccessivamente danneggiata e quindi irrecuperabile, ma, in realtà, non è l’unico caso possibile. Le altre eventualità nelle quali c’è bisogno di procedere con la rottamazione auto sono quando il veicolo non supera la revisione auto (che viene fatta ogni due anni) oppure quando il proprio mezzo diventa eccessivamente inquinante oppure consuma troppo rispetto ai consumi originali (e quindi bisogna effettuare pieni più frequentemente che diventano eccessivamente costosi). Se poi l’auto è troppo danneggiata, magari a causa di un incidente, da richiedere una riparazione troppo costosa, anche in questo caso è meglio rottamarla.
Cosa si rischia a non rottamare l’auto
La scelta di rottamare la propria auto spesso è sofferta, ma, non farlo, può creare problemi importanti e danneggiare anche il proprio portafogli. Infatti, si rischiano sia multe che verbali o, in alcuni casi, fino al ritiro della patente. Di solito, comunque, se si rottama la vecchia auto e parallelamente se ne acquista una nuova, la rottamazione è gratuita. Spesso ci sono anche dei bonus statali, stanziati proprio dal governo, dei quali è possibile usufruire, specialmente se il mezzo demolito viene sostituito con un veicolo sostenibile (come ad esempio un’auto elettrica, una bicicletta elettrica o un monopattino elettrico).