Se avete la passione per le armi, allora conoscete già molte cose che riguardano questo settore. Per esempio se avete un’arma da fuoco dovete assolutamente dichiararla, inoltre vi serve anche il porto d’armi altrimenti non potete possedere questo genere di articoli. Ma oggi non vi parliamo dell’aspetto burocratico, ma piuttosto di quello che riguarda la sicurezza di voi e dei vostri famigliari. Proprio così, avere un’arma da fuoco tra le mura domestiche significa diporre di un oggetto per la difesa personale ma altrettanto pericoloso.
Sapete che molti incidenti in casa accadono proprio per colpa di genitori o nonni inadempienti? Se avete un oggetto come una pistola o un fucile, questo deve stare al sicuro e lontano da occhi indiscreti. La soluzione migliore è senza dubbio l’armadio cassaforte.
Come suggerisce il nome, sono delle casseforti nate proprio per contenere le armi. In questo modo non dovete preoccuparvi di niente e potete quindi dormire sogni tranquilli.
Anche se queste cassette di sicurezza per armi, sono nella maggior parte dei casi ben visibili, non possono essere aperte con facilità. Le versioni grandi, quelle per armi lunghe, sono difficili da portare via. Inoltre sarebbe anche una scena quasi improbabile, quella di un ladro con una cassetta in metallo da oltre 70 kg sulle spalle no? Ovviamente il peso, la grandezza e la qualità sono variabili. I modelli in commercio sono pensati per tutti. Voi dovete solo trovare quella più indicata per voi. Ci sono le cassette a due posti, come quelle a cinque posti, ma si trovano anche da otto.
Mentre per quanto riguarda la scelta, cosa è bene sapere? Ecco un piccolo elenco utile al caso.
- Cerniere in acciaio. Le cerniere sono uno dei punti deboli delle casseforti per armi. Dovete quindi optare per cerniere anti-strappo e anti-scardinamento. Chiedete pure al negoziante.
- Pomo per l’apertura. I modelli più sicuri hanno un punto di rottura. Cosa significa? Semplice, un tentativo di scasso sarà utile a romperlo. Ciò significa che non potrà essere aperto.
- Spessore. Viene calcolato in millimetri. Un ottimo spessore per una cassaforte di questo genere è di 3 millimetri.