Se per caso ti capitasse di avere dei problemi con la caldaia, e non sai a chi rivolgerti, presso l’assistenza caldaie Ariston Roma puoi prenotare un appuntamento. Perché dovresti? Perché ci sono dei regolamenti a cui attenersi ed è una questione di sicurezza: la caldaia è uno degli oggetti in casa che deve essere controllato con cadenza almeno annuale.
Rientra infatti tra le apparecchiature fondamentali di un’abitazione, perché senza non potremmo avere acqua calda e riscaldamento. Però deve essere installata a norma di legge, sia per una questione di sicurezza che per non dover poi pagare delle multe salatissime.
La normativa di riferimento
I controlli annuali, come abbiamo specificato sopra, sono previsti dal DPR 74/2013 del 12 luglio 2013, quando è entrato in vigore. Le nuove regole per il controllo e la manutenzione degli impianti termici sia per l’inverno che per l’estate, riprendono una direttiva europea.
Si applica a caldaie e climatizzatori, però va detto che le singole Regioni possono decidere nuove norme in privato da applicare subito, ecco perché conviene chiedere ad esperti o informarsi bene.
Obblighi e doveri per essere a norma
I fumi di scarico vanno fatti controllare da un tecnico specializzato che verifica se i prodotti della combustione siano conformi a quelli indicati nella normativa. Non esiste una data uguale per tutti: si varia a seconda del tipo di impianto e del combustibile utilizzato.
Esistono però delle linee guida generali a cui affidarsi:
- Ogni due anni per gli impianti a gas metano o GPL con potenza superiore a 100 kW
- Per gli impianti a gas metano o GPL con potenza inferiore a 100 kW bisogna fare riferimento al libretto
- Ogni due anni per gli impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza inferiore o uguale a 100kW
- Ogni anno per gli impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza superiore a 100kW
Dopo la revisione, il tecnico vi assegnerà un bollino blu che ne attesta le verifiche, soprattutto il controllo dello scarico dei fiumi, fondamentale per poter fare funzionare le caldaie in modo sicuro e continuativo, senza rischiare di rimane al freddo o senza acqua calda.