È ormai risaputo da chiunque che sul mercato diventa sempre più difficile reperire materie prime e, anche quando si trovano, queste hanno un costo davvero proibitivo che mette in ginocchio le imprese, soprattutto le medio-piccole, che usano macchinari come la lavametalli, le quali caratterizzano il sistema economico italiano. La situazione è piuttosto complessa ma è utile andare a capire quali sono le principali cause che hanno portato a questo tipo di situazione emergenziale con risvolti davvero gravi per le finanze di tutte le famiglie.

Il modello di gestione della produzione

I motivi e le ragioni per cui ad oggi è diventato più complesso reperire materie prime come i metalli sul mercato, sono diverse. L’aumento dei prezzi delle materie prime legato alla scarsità è una diretta conseguenza della pandemia. Inoltre, bisogna anche mettere in conto una pianificazione politica ed economica del tutto errata. Al giorno d’oggi si predilige un sistema di approvvigionamento cosiddetto just in time. In pratica, materie prime e semilavorati non vengono immagazzinati in grandi quantità poiché la gestione di un magazzino genera un costo non indifferente per tutte le aziende a prescindere dalla loro tipologia.

Quello che serve a un’azienda per la produzione viene reperito solamente nell’effettivo momento in cui serve. Durante la pandemia, lo stop a diverse attività, ha costretto a dar fondo alle scorte di magazzino. Una volta che il sistema economico si è rimesso in moto, la stragrande maggioranza di imprese si è ritrovata senza materie prime e semilavorati la cui domanda è cresciuta in un lampo.

L’esponenziale richiesta di input per il sistema produttivo ha portato a un aumento dei prezzi e all’esaurimento delle scorte disponibili. Inoltre, le imprese con un grande potere di acquisto hanno fatto incetta di materie prime, andando per la prima volta a costituire un vero magazzino scorte per timore di restare senza in un prossimo futuro. Tuttavia, questo comportamento ha messo fuori gioco invece le imprese più piccole che si sono ritrovate senza materie prime o comunque costi impossibili da sostenere.

Di Editore