Esistono due tipologie di insufficienza renale; ovvero cronica e acuta. Quest’ultima è una condizione reversibile cioè da cui si guarisce che speso è legata all’assunzione di prodotti tossici. Eliminata la causa, la funzione renale, torna quella di prima.

Invece oggi ci concentriamo sull’insufficienza renale cronica che è progressiva cioè peggiora sempre di più nel tempo, e irreversibile. Vale adire che non esiste una vera e propria cura ma si trattano solo i sintomi. L’unica cosa che resta da fare è iscriversi in lista per il trapianto del rene. Nel frattempo, occorre sottoporsi a dialisi, un trattamento che sostituisce l’azione del rene. Chi deve fare la dialisi, non è in uno stato di salute buona; può esser debilitato, faticare a muoversi per esempio, motivo per cui meglio richiedere un valido servizio di ambulanze private Napoli che mette a disposizione un’automedica. Detto ciò, vediamo quali sono le cause principali dell’insufficienza renale cronica.

Diabete

Anzitutto, tra le cause che portano all’insufficienza renale cronica si parla di diabete, in particolare quello di lungo corso. Se la glicemia è alta e non tenuta sotto controllo, va a danneggiare i vasi sanguigni e le unità renali che si occupano di filtrare il sangue

Ipertensione arteriosa

In secondo luogo, una pressione arteriosa alta provoca una eccesiva pressione sui vasi sanguigni del rene, provocando dei danni irreversibili che peggiorano sempre di più con il passare del tempo.

Malattie renali autoimmuni

Esistono alcune condizioni mediche che può portare all’insufficienza renale. Ad esempio, si contano le patologie autoimmuni come il lupus eritematoso sistemico o la nefropatia.

Malattie renali ereditarie

Inoltre, esistono alcune condizioni che portano a danni ai reni e che sono ereditarie. Una su tutte si chiama malattia renale policistica e porta la formazione di cisti di liquido nel rene che ne resta danneggiato.

Infezioni renali croniche

Infine, tra le cause che possono portare all’insufficienza renale cronica bisogna contare anche le infezioni renali cornica. Sono infezioni che colpiscono il rene in modo ricorrente o persistenti portando a una degradazione del tessuto renale che purifica il sangue.

Di Editore