La camera da letto è la stanza dedicata al nostro riposo e al suo interno certamente, oltre ad armadi, comodini e cassettiere, non può mancare un letto matrimoniale, singolo, a una piazza e mezza che sia, un modello insomma che viene scelto in base alla nostra situazione personale o alla nostra comodità.

 

Il letto ci accoglie quando siamo stanchi e quando vogliamo riposare, quando ci corichiamo la sera dopo una lunga giornata lavorativa piena di fatiche e contrattempi, discussioni e nervosismi. Come minimo, dopo giornate lunghe e stressanti, se vogliamo ricaricarci dobbiamo dormire bene.

 

Il buon riposo infatti aiuta l’organismo a riprendersi, a distendersi, a rilassarsi, a fare il pieno di energie utili ad affrontare al meglio la giornata successiva. Il buon riposo certamente è condizionato dal materasso su cui dormiamo. Magari non ce ne rendiamo conto ma se al risveglio ci ritroviamo doloranti, vittime dell’insonnia notturna o di frequenti risvegli, la colpa può essere di un materasso non adeguato alle nostre esigenze personali.

 

Il materasso giusto per noi migliora la qualità del nostro sonno e influenza in positivo la nostra salute. Il mercato ci propone diverse soluzioni in merito all’acquisto di reti e materasso. La scelta del materasso ideale passa per alcune considerazioni importanti, che scopriremo in questo articolo.

 

Il materasso giusto

 

Il materasso giusto per noi deve adeguarsi alle nostre abitudini. La preferenza per un materasso morbido o duro è personale e si divide nell’ordine puntando su un materasso a molle o su un modello di tipo memory foam.

 

Il materasso giusto deve reggere il nostro peso. Le molle sono indicate per fisici esili, il memory foam anche per corporature robuste. Il materasso giusto tiene conto della nostra posizione preferita per dormire. Per chi dorme supino è meglio rigido: un materasso duro sostiene bene la colonna vertebrale. Per chi dorme di lato meglio invece un materasso flessibile che con crei problemi alle spalle.

 

Chi soffre il caldo può scegliere un materasso in memory gel per la termoregolazione corporea mentre chi soffre di allergie deve preferire un materasso sfoderabile e lavabile, che permetta il ricircolo dell’aria.

Di Editore