La dentiera è un sistema per sopperire alla mancanza di uno, più o tutti i denti mancanti. Si tratta però anche di un sistema abbastanza scomodo perché ci sono davvero molti svantaggi. Chi la indossa Sabrina che dovrà rivolgersi spesso al dentista Milano il quale potrebbe avere in serbo delle soluzioni alternative molto più valide e vantaggiose.

Non si può mangiare tutto quello che si vuole

Chi indossa una dentiera non può mangiare tutto quello che vuole. È difficile infatti masticare cibi più duri fibrosi perché la dentiera si muove. Nonostante sia utilizzo la pasta adesiva migliore al mondo, nel corso della giornata la dentiera si sposta.

Chi porta la dentiera spesso rinuncia a mangiare fuori con parenti e amici perché è estremamente limitato da questo supporto.

Gengive infiammate

Un altro problema che chi porta la dentiera ha, sono le gengive costantemente infiammate. La dentiera viene incollata con la pasta adesiva alla gengiva ma il movimento della dentiera che sbatte contro la gengiva va ad infiammarla.

Avere le gengive infiammate significa soffrire e provare dolore. A volte capita che le gengive infiammate sanguinino anche. È un circolo infinito poiché applicare la dentiera alla gengiva infiammata, infiamma ancora di più la gengiva.

Rischio di infezioni

La dentiera va rimossa, pulita con molta attenzione e igienizzata in un liquido apposito. Questo avviene perché Sulla dentiera si potrebbero sviluppare batteri che poi si trasferiscono alla gengiva e all’intero cavo orale provocando infezioni.

 Implantologia dentale: una valida alternativa

Per fortuna, il dentista Milano ha uno modo migliore per sostituire i denti mancanti E garantire una masticazione perfetta senza spiacevoli conseguenze. Si tratta dell’implantologia dentale che prevede di sostituire i denti mancanti con denti artificiali inseriti in modo semi permanente con vite di titanio infilate nella gengiva possono articolare.

Questo sistema permette di mangiare tutto senza conseguenze e non avere problemi di gengive infiammate e doloranti. Si tratta di un investimento che conviene assolutamente fare per la salute futura dell’intero cavo orale.

Di Editore