Moltissime persone iniziano ad appassionarsi alla fotografia e dopo pochi mesi mollano tutto con una scusa davvero poco credibile e valida.

Oggi smontiamo tutte le false scuse che tiri fuori quando decidi di appendere la macchina fotografica al chiodo, cercando di spiegarti che cosa devi fare per uscire dal momento di blocco.

Non ho una buona fotocamera

Spesso capita di sentire che per fare belle fotografie serva una buona fotocamera con funzioni professionali. Non è vero che serve una macchina fotografica da milioni di euro per fare il fotografo.

Se leggi la nikon d5600 recensione scopri che con una buona macchina fotografica base riesci a fare ottimi scatti, basta un po’ di applicazione. Ricorda che non devi demoralizzarti se non riesci a ottenere le fotografie come te le eri immaginate.

Leggi sempre il manuale di istruzioni della tua macchina fotografica per imparare a importarla bene e vedrai che riuscirai a fare scatti migliori.

Frequenta un fotografo professionista da cui imparare quest’arte oppure un corso di fotografia dove trovi altre persone come te che condividono i tuoi problemi e la tua frustrazione.

Non ho nessuna ispirazione

L’ispirazione per fotografare ti arriva da ogni cosa. Apriti un po’ di più e vedrai che troverai di sicuro qualche soggetto da fotografare. Non devi pensare che i fotografi usino sempre delle modelle oppure che sia necessario un  viaggio dall’altra parte del mondo per fare scatti bellissimi.

Porta sempre con te la tua fotocamere digitale e scatta a qualsiasi cosa: la pensilina del bus può esser una fonte di ispirazione . Tanti progetti fotografici ritraggono in modo diverso gli sorci urbani di tutti i giorni, infatti.

Anche il panettiere può essere un’ispirazione. Perché non fare un progetto dedicato ai lavori manuali di una volta? Tutto è ispirazione!

Non ho l’obiettivo / gli accessori giusto

Se non riesci a fare fotografie perché non hai l’obiettivo giusto, ricrediti perché tante volte puoi farne a meno.

Sperimenta di più con l’obiettivo che hai e gioca con la luce del giorno e anche della notte. Trova metodi creativi per fare fotografie come usare dell’acqua colorata sull’obiettivo o anche della semplice crema per le mani. Ci sono moltissimi trucchetti come questi per ottenere un effetto speciale senza spendere un euro.

Se a mancarti è il treppiede, nessun problema! Sei tu il supporto: quando scatti mettiti in una posizione comoda da mantenere per più tempo. L’ideale è da sdraiato così studi a lungo l’inquadratura senza movimenti per via dello scarso equilibrio. Anche con un ginocchio a terra hai una buona posizione per fotografare.

Non ho talento

Questo può essere vero, ma puoi sopperire la tua mancanza di talento con lo studio e l’applicazione.

Studia l’arte classica, la prospettiva  e i grandi maestri della fotografia. Troverai moltissimi volumi in biblioteca o in libreria che ti spiegano come comporre una fotografia, come usare la prospettiva etc.

Conclusioni

In conclusione, non ti devi arrendere quando perdi la passione per la fotografia. Se si un po’ sfogliato, esci fuori dagli schemi e segui i consigli sopra citati per diventare più bravo.

Di Editore