L’intervento di rinoplastica permette di rimodellare il naso e al sua forma, eliminando i difetti estetici ma anche funzionali, come il setto nasale storto.
I difetti del naso: quali sono
I difetti che il naso può avere sono molti, sia di natura traumatica che congenita cioè presenti dalla nascita. Un difetto può essere la punta che va verso il basso, che “pesca in bocca”. Un naso può avere anche le narici troppo larghe. Diverse persone hanno anche una antiestetica gobba sul naso. Soprattutto per colpi e traumi che coinvolgono il volto, può esserci anche il setto nasale deviato che provoca problemi respiratori e un forte russare durante la notte. La decisione di operare è personale: se una persona vive male il difetto del naso.
Come si opera: due tecniche alternative
Ci sono due opzioni operatorie che il chirurgo plastico Genova può adottare. Si chiamano tecnica esterna oppure interna. La tecnica esterna è quella che si usava di più in passato e prevede di incidere la pelle intorno al naso ed esporre la parte su cui operare. Dopo che ha rimodellato le ossa e le cartilagini, si riposiziona la pelle e poi si sutura. L’altra opzione operatoria prende il nome di interna. In questo particolare caso, il chirurgo plastico Genova opera da dentro le narici. Gli strumento operatori sono inseriti nel cavo ansale e da lì si eseguono le correzioni dei difetti. È un momento oggi molto utilizzato per diverse ragioni. Anzitutto, il chirurgo estetico vede subito l’effetto di quello che sta facendo. In secondo luogo, non ci sono grandi tagli chirurgici che potrebbero lasciare delle cicatrici visibili. le cicatrici sono dentro al naso perciò perfettamente celate.
Cosa fare dopo l’intervento: il decorso post operatorio
La parte operata risulterà dolorante, gonfia e anche un po’ tumefatta. È del tutto naturale e il gonfiore dovrebbe passare nel giro di un giorno, massimo due. È necessario stare a completo riposto con la testa sollevata magari da un doppio cuscino.