In pochi sanno che i sintomi dell’infarto sono diversi tra uomini e donne.
Il dolore alla schiena
Dire che i sintomi principi dell’infarto sono dolore al braccio sinistro e al petto è un po’ riduttivo. Infatti, questi sono in sintomi che avvertono gli uomini. Le donne invece molto spesso avvertono dolore alla schiena. Vale a dire che la ridotta capacità cardiaca, si ripercuote sulla schiena. Il dolore si irradia alla schiena, motivo per cui molte donne con un inizio di scompenso cardiaco, pensano invece di avere solo del forte dolore articolare alla schiena.
Purtroppo, la poca conoscenza di questi sintomi dell’infranto, fanno tardare le cure. È invece importante sapere che ci sono dei sintomi differenti tra uomo e donna per evitare di accorgersi dei problemi cardiaci quando ormai sono già molto progrediti.
È abbastanza comune che le persone che hanno avuto un infarto e che hanno problemi cardiaci in corso, si debbano sottoporre di frequente a visite, controlli prelievi del sangue, riabilitazione cardiologica e così via. è utile prenotare un servizio di ambulanza privata Napoli per spostarsi e muoversi in sicurezza senza pensieri.
Il ruolo degli estrogeni
Molti credono che l’infarto e i problemi cardiaci siano prettamente patologie che colpiscono gli uomini, ma in realtà non è affatto così. Le donne possono essere altrettanto soggette a problemi cardiaci, soprattutto dopo la menopausa. Con la conclusione del periodo fertile, l’organismo riduce considerevolmente la produzione di estrogeni, i quali prima svolgevano un ruolo protettivo per il cuore. Se la produzione di estrogeni cala, è facile che arrivi qualche problema cardiaco in più. In caso di necessità per sottoporsi a visite specialistiche presso centri ospedalieri, potrebbe esser utile un servizio di ambulanza privata Napoli in particolare per tutte quelle donne che hanno un quadro clinico complesso che include altre patologie e difficoltà motorie.
Infarto e menopausa
È bene sapere che la menopausa non è detto che arrivi per forza dopo i 50 anni. Molte donne per via della predisposizione genetica, entrano in menopausa ben prima. Bisognerebbe quindi fare molta attenzione alla salute del cuore.