Il mercato automobilistico propone diversi modelli di automobile per soddisfare le richieste di un pubblico ampio ed esigente. Ovviamente, bisogna trovare una soluzione per ogni genere di richiesta: c’è chi vuole un’automobile per la città, chi per viaggiare, chi invece per la famiglia numerosa, chi per tragitti brevi. Insomma, ognuno ha esigenze diverse che possono esser soddisfatte grazie a una vasta gamma di modelli monovolume, due o più volumi in base allo spazio che serve.
Tuttavia, è evidente che oggi sul mercato vanno soprattutto modelli quali i SUV o i crossover. Si tratta di automobili che hanno conquistato il mercato e, sebbene dalle linee più aggressive, si vedono molto facilmente anche in città. Una volta era quasi impensabile portare in città delle automobili che invece avevano linee pensate per le strade meno battute. Infatti, questi veicoli sono ispirati ai fuoristrada con linee più squadrate e un battistrada piuttosto rialzata, soprattutto se in confronto di quello di una classica berlina. Hanno una buona potenza e raggiungono ottime velocità. Ciò le rende perfette anche per i tragitti più lunghi ma fa aumentare un po’ i consumi.
Oggi ci sono modelli totalmente elettrici invece che alimentati a diesel o benzina per evitare di esser ancora dipendenti dal petrolio e i suoi derivati pagando una cifra spropositata per un pieno. In realtà, a guardare bene, pare che il successo di questi veicoli sia legato soprattutto a un questione di pura moda. In altre parole, in un futuro, anche prossimo, si torneranno a vedere modelli più classici dalle linee intramontabili come le berline, sebben non siano mai sparite del tutto.
Un’idea in più potrebbe essere quella di prendere un veicolo come questo con la formula del noleggio lungo termine a Roma in modo da non impegnarsi per molti anni con un veicolo dalle linee troppo decise e poco calssiche. Raggiunto il termine, si può pensare se continuare con un modello come questo oppure passare ad altri senza alcun tipo di penale o maxi rata finale da pagare.