Le tende da sole sono pensate per riparare dal sole potendo quindi godere degli spazi esterni in piena estate. Queste strutture sono ideali per il giardino ma anche il terrazzo O il balcone. E sole per gli esterni vanno sempre in base alla funzione che devono svolgere. Possono distinguersi in base alla forma, struttura E anche al meccanismo di apertura e chiusura. Queste caratteristiche devono essere scelte affinché la tenda possa adattarsi al meglio allo spazio esterno. Ovviamente, come ogni cosa, ogni tenda da sole dei punti di forza e di debolezza che vanno considerati con attenzione prima di trovare la soluzione che risponde alle proprie esigenze.
Il tipo di apertura
Per eseguire una scelta corretta ci sono diversi modelli di tende da sole per esterno come per esempio quelle a pergolato oppure a bracci. Esistono anche tende da sole ad attico, a caduta, a vela con prezzi che variano in base alla grandezza e al sistema. Infatti, possono esserci dei sistemi manuali che risultano avere un prezzo inferiore rispetto invece a quelli automatici che consentono apertura e chiusura in modo molto più semplice e veloce.
Lo spazio da ombreggiare
Nel momento in cui si è alle prese con la scelta delle tende da sole per esterno le soluzioni da considerare possono essere tante e diverse. Tuttavia, si può già fare una scrematura iniziale poiché tutte le soluzioni sono pensate allo stesso modo. Infatti, più precisamente, alcuni modelli sono studiati balconi e finestre mentre altri dedicati a spazi esterni più grandi come terrazzi e giardini. La metratura dello spazio in cui creare uno dei fattori principale da prendere in considerazione
La protezione
Bisogna anche pensare al tipo di protezione che si desidera avere visto che ci sono alcuni modelli che offrono una protezione superiore, altri frontale e alcune laterale come capita nel particolare caso delle tende da sole a caduta, le quali offrono anche privacy e discrezionalità.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.tendedasoleroma.cloud