Quando si parla di termosifoni e caloriferi, è importante sapere che non esiste una sola e unica tipologia per avere un ambiente interno confortevole. Infatti, possono essere realizzati in diversi materiali per garantire la corretta propagazione del calore grazie al passaggio della vacanza sanitaria prodotta dalla caldaia. Quando si progettano impianti idraulici termo sanitari, anche durante le fasi di ristrutturazione, risulta importantissimo conoscere quali sono le diverse caratteristiche dei termosifoni, perché non la stessa cosa usare quei in ghisa, vetro acciaio.
In ghisa
La ghisa è materiale che tradizionalmente veniva utilizzato per realizzare i caloriferi e ancora oggi si trovano allora prodotti così realizzati per via delle sue ottime caratteristiche. Per iniziare, la ghisa vanta un’ottima inerzia termica. Questo significa che riesce a conservare il calore per molte ore, anche dopo che l’impianto è stato spento continuando così a diffondere il calore nell’ambiente. Dato che la ghisa è un elemento tradizionale, spesso viene inserito in ambienti dallo stile retrò. Sono però particolarmente pesanti e di dimensioni spesso massicce. Inoltre, posso impiegare molto tempo per scaldarsi ed entrare in temperatura.
In acciaio
Oggi quando si parla di termosifoni e caloriferi in acciaio, si fa riferimento a prodotti che vantano un ottimo design. Tra I punti di forza di questo materiale c’è sicuramente anche il risparmio energetico grazie ha una buona capacità di diffondere il calore. Di solito, i principali termosifoni che si vedono installati nelle abitazioni sono appunti e realizzati in acciaio che un materiale più malleabile rispetto alla ghisa. Questo aiuta a ottenere un prodotto dal design essenziale dando vita a prodotti perfetti per chi presta attenzione all’aspetto estetico.
In vetro
Anche se poco noti e conosciuti, esistono anche dei radiatori in vetro. Sono delle soluzioni all’avanguardia che comunque stanno avendo un ottimo successo lista delle crescenti richieste. Il il loro principale punto di forza riguarda ovviamente estetica perché hanno un design moderno che si sposa alla perfezione in ambienti con charter caratteristiche. Tuttavia, essendo una soluzione particolare, il loro costo può essere particolarmente alto da sostenere.