Per rendere più facile e pratico il tuo trasloco, questi sono tre ottimi consigli pratici che dovresti caldamente seguire altrimenti le operazioni dei tuoi traslochi internazionali a Milano potrebbero complicarsi e diventare fonte di stress e stanchezza.

1.     La borsa dei primi giorni

In particolare se sei alla tua prima volta con i traslochi internazionali a Milano probabilmente non sai ancora che i primi giorni in casa nuova sanno essere particolarmente caotici. Vale a dire che dovresti organizzare una borsa con tutto il necessario per i primi giorni onde evitare di metterti a rovistare né di scatoloni alla ricerca di quello che ti serve creando solo confusione.

Concreatamene, nella tua borsa metti i vestiti necessari per i primi giorni e anche gli oggetti di uso comune che utilizzi abitualmente per averli sempre a portata di mano.

2.     Fai la voltura

Invece di chiudere il contatore per poi costringere i futuri inquilini a riavviare tutte le pratiche, potrebbe essere utile fare la cosiddetta voltura. Si tratta semplicemente di cambiare l’intestatario del contratto ma per poterlo fare, devi metterti d’accordo o con il proprietario o con i successivi inquilini che arrivano in casa.

Se scegli questo metodo, ricorda di segnare con attenzione la data del calendario in cui lasci la casa e anche i consumi indicati sul contatore. Condividiamo che questa informazione con il proprietario di casa onde evitare che ti vengano addebitati costi relativi a consumi che non ti competono.

3.     Comunica il cambio indirizzo

Infine, ricorda sempre di comunicare a tutti gli interessati il nuovo indirizzo di casa. Ad esempio, è indispensabile sul posto di lavoro ma anche in banca. Esistono anche degli specifici servizi delle poste pensati proprio per farti recapitare tutte le comunicazioni al nuovo indirizzo anche se spedite a quello precedente.

Se esci dal tuo attuale comune di residenza, dovrai anche fare dei nuovi documenti di identità perciò prendi appuntamento con l’ufficio anagrafe in prima possibile evitando di rimandarlo troppo nel tempo come invece molti si ostinano a fare ritrovandosi poi nei guai.

Di Editore