Ci sono diverse cause dietro a un problema con la serratura bloccata. Vediamo di analizzare nel dettaglio alcuni dei casi più frequenti, indicando con precisione qual è la soluzione più rapida in assoluto da mettere in pratica per risolvere il problema e non avere più disagi.

Sostituire la chiave

Se la chiave della porta dovesse far fatica a girare, basta cambiarla. Con il passare del tempo, la chiave e le sue scanalature si possono rovinare e quindi non aderire più bene ai cilindri interni della serratura. Se la chiave dovesse risultare rovinata, la serratura non si apre. Per trovare la soluzione del problema della serratura che non si apre, è sufficiente fare una copia della chiave così da averne una nuova con scanalature intatte.

Utilizzare un prodotto lubrificante

Esiste un altro caso in cui per risolvere la situazione basta utilizzare un prodotto lubrificante: una soluzione semplice, efficacie, veloce e anche economica.

Se la chiave è in buono stato e intatta, ma la porta ancora non si apre si può provare a utilizzare un prodotto lubrificante. In ogni store dedicato al fai da te dovrebbe esserci un lubrificante con un apposito beccuccio per far arrivare il prodotto all’interno della toppa dove possono essersi generati problemi di attrito. È un’operazione di manutenzione ordinaria che il fabbro a Bergamo consiglia di fare periodicamente per evitare problemi più seri e complicati da risolvere in futuro.

Usare un attrezzo specifico

A volte, non è sufficiente usare un lubrificante o sostituire la chiave per riuscire ad aprire una serratura. Un esempio è quando la chiave si spacca all’interno della toppa o si incastra e non viene più fuori. Per riuscire a toglierla, è necessario l’intervento di un  fabbro a Bergamo che con una parte in ferro spinge fuori dal chiave, sbloccando così la serratura.

È consigliabile far verificare le condizioni della serratura e, se necessario, far sostituire l’intero blocco. È una soluzione molto valida poiché non si deve nemmeno cambiare il resto della porta.

Di Editore