Lo stile classico. Se quello che volete in casa vostra è uno stile molto classico che duri oltre le mode del momento, allora vi conviene posare un legno di un colore marrone – rossastro. Potete optare per un parquet Roma di ciliegio che ha una colorazione molto calda che rende accogliente ogni ambiente. Potete scegliere dei listelli di piccole e medie dimensioni che possono esser posate anche a spina di pesce o simili.
Un tocco nordico. Se siete alla ricerca di un tipo di stile ispirato al freddo nord, ecco che il parquet in legno che fa per vi è quello dai colori più chiari. Se volte uno stile scandinavo non potete che posare un pavimento in legno, preferibilmente di un colore chiaro, molto chiaro, quasi bianco. Ci sono tantissime opzioni per voi come il frassino, l’abete o il faggio. Potete anche optare per un legno sbiancato. Il vantaggio di usare una tinta molo chiara è di rendere più luminoso lo spazio e anche più ampio. Per non rovinare l’effetto visivo che allarga lo spazio, preferite listelli di grandi dimensioni e posateli nel modo più naturale possibile, cioè a correre.
Le ispirazioni orientali. Se quello che cercate è un design molo minimal, magari ispirato all’Oriente, allora il parquet Roma che fa al caso vostro è quello in pino. Dovete scegliere un legno che sia marrone chiaro, tende al giallo, con poche venature e nodi, molto essenziale. Se optare per questo stile potete pendere dei listelli medi da posare a cassero regolare.
Un ambiente retrò. Se quello che cerate di creare è un ambiente retrò per un arredo di antiquariato, allora meglio optare per un parquet Roma molo scuro. I colori più scuri sono molo signorili, soprattutto se abbinati a pareti bianche con dei fregi e stucchi, che trovate già pronti nei negozi di fai da te. Tenete presente che una base del genere è adatta anche ad arredi più stravaganti ed eccentrici con mobili polivalenti e pareti colorate.