I lidi di Comacchio, noti in passato anche come Lidi Ferraresi, sono sette località balneari in provincia di Ferrara e nel comune di Comacchio. Sono ormai considerati i 25 km di litorale più bello della costa adriatica e questo è dimostrato anche dal crescente interesse delle persone di andarci a vivere così da godere ogni giorno delle sue bellezze.
I lidi di Comacchio si trovano a circa 55 km da Ferrara. Sono inseriti all’interno del parco regionale del Delta del Po.
Ciò che spinge le persone a visitare questa zona infatti non è soltanto la spiaggia pulitissima e l’acqua limpida. Moltissime persone, anche da fuori l’Italia, raggiungono i Lidi e le zone limitrofe per immergersi in un ambiente naturale da sogno. Piuttosto famosa poi è la sagra dell’anguilla a Comacchio.
Sicuramente se decidete di passare un po’ di tempo ai Lidi di Comacchio non potete annoiarvi. In tutto sono sette. Trovate:
– Il Lido delle Nazioni: Il Lido delle Nazioni è apprezzato soprattutto dai giovani per via delle discoteche e i pub. Si trova vicino a il Lago delle Nazioni e qui vengono praticati sport come canoa, vela e kayak.
– Il Lido di Pomposa: Il Lido di Pomposa ha un’architettura molto particolare che si rifà agli anni 50 e 60. Adesso è uno dei posti dove trovate il maggior numero di villette di recente costruzione.
– Il Lido degli Scacchi: Il Lido degli Scacchi è la località di COmacchio preferita dalle famiglie. E’ infatti la più tranquilla.
– Il Porto Garibaldi: E’ il più famoso dei sette lidi di comacchio a livello di pesca e turismo. E’ nota infatti per la festa della Madonna del Mare, una processione dove i pescherecci e altre barche sono le protagoniste. Il turismo è numeroso soprattutto d’estate per l’ottima ristorazione.
– Il Lido degli Estensi: Il Lido degli Estensi è il più turistico dei sette Lidi di Comacchio. Per mantenere intatta la natura è stato vietato di abbattere troppi pini al fine di fare spazio alle abitazioni. Ecco perché le abitazioni sono circondate di pini. La sua spiaggia è una delle più lunghe d’Italia.
– Il Lido di Spina: E’ famoso per i suoi ristoranti di pesce.
– Il Lido di Volano: E’ il più settentrionale dei sette Lidi ed è quello più vicino al delta del Po. Gli appassionati della natura qui trovano il luogo ideale dove passare le vacanze.