Cos’è la colorazione Foilayage?

Le tecniche di colorazione dei capelli sono in continua evoluzione, una volta c’erano le meches, ovvero singole ciocche ben definite che venivano colorate dalla radice, per poi essere avvolte nei foils, il risultato finale era un netto contrasto con il resto della capigliatura.

Poi si è passati al balayage, tingendo le ciocche a mano per ottenere sfumature più armoniose e lasciando le radici con il loro colore naturale, il che richiede una minima manutenzione nel tempo.

Oggi è molto apprezzata la tecnica del foilayage, vale a dire una fusione tra le meches ed il balayage, su alcune ciocche viene applicato il colore a mano, poi vengono avvolte in apposite cartine, al fine di ottenere un processo di schiarimento molto più veloce e permettere alla tintura di lavorare in modo uniforme, il risultato finale sono delle ciocche più chiare e luminose, con un naturale effetto brillante.

E’ un procedimento un po’ lungo, ma che da ottimi risultati su qualsiasi tonalità di capigliatura e su qualunque tipo di taglio, anche se l’effetto è maggiormente visibile sulle chiome bionde o castano chiaro.

Il foilayage che conferisce un aspetto più naturale all’intera capigliatura, è molto amato dalle donne anche perché non richiede molta manutenzione, sarà sufficiente recarsi dal parrucchiere ogni 2 o 3 mesi per correggere la ricrescita.

Mentre per mantenere sempre vivo il brillante naturale e dare maggiore intensità alle sfumature, basta usare uno specifico prodotto che ridà tono.

Per far durare più a lungo il colore è meglio usare uno shampoo adatto ai capelli trattati o decolorati ed un buon balsamo, in modo da non perdere l’effetto ottenuto con questa tecnica, inoltre prima di procedere con l’asciugatura è sempre consigliabile applicare un termoprotettore, indispensabile per proteggere le ciocche.

Per informazioni sulle ultime tendenze in tema di beauty e hairstyle vi consigliamo il portale uDonna.it: