Nel momento in cui si nota che il wc non scarica correttamente, è facile che ci si trovi davanti a uno scarico ostruito e otturato. In molti consigliano di ricorrere alla soda caustica prima ancora del servizio di autospurgo Roma ma occorre dare alcune indicazioni utili per utilizzarlo nel modo corretto in piena sicurezza poiché resta sempre un prodotto chimico.

Prendere le dovute precauzioni

Prima di cimentarsi nell’uso della soda caustica per liberare gli scarichi domestici, occorre prendere le dovute precauzioni. Occorre indossare un abbigliamento consono che copra bene gambe e braccia. Meglio mettere dei guanti in gomma che coprano bene l’avambraccio perché delle goccioline potrebbero cadere e bruciare la pelle. Meglio indossare anche occhiali protettivi e una mascherina poiché si sprigiona molto calore e fumi tossici da non respirare.

Come usare la soda caustica

Per iniziare, la soda caustica è un prodotto piuttosto semplice da utilizzare; infatti, è sufficiente versare l’equivalente di tre cucchiai da minestra nel wc intasato. Poi si versa dell’acqua bollente, all’incirca un litro, e si lascia agire per una mezzora circa senza tirare mai lo sciacquone. Passati i trenta minuti, lo scarico del wc dovrebbe esser totalmente libero e senza alcun problema di sporco incastrato.

Solo nei casi più gravi

Tuttavia, è bene ricordare, infine, che la soda caustica va utilizzata solo e unicamente nelle situazioni più disperate. È un prodotto chimico pericoloso e aggressivo il cui uso va limitato. È un prodotto corrosivo che oltre ad agire sulla sporcizia nel lavandino, può provocare danni all’impianto idraulico e alla tubature. Se usata troppo spesso può aggredire tubature e guarnizioni in plastica che si spostano e non fanno più il loro lavoro.

Valgono gli stessi consigli anche per l’acido muriatico, un altro prodotto corrosivo che spesso si usa per liberare gli scarichi ostruiti. In fin dei conti, vale sempre la pena fare maggiore attenzione a quello che finisce nello scarico domestico onde evitare di ritrovarsi a dover chiedere un servizio di autospurgo Roma o dover usare pericolosi prodotti chimici.

Di Editore