Quando la serranda automatica si blocca, non si apre oppure non si chiude, la colpa potrebbe esser dell’elettrofreno che si è rotto. Vediamo subito di capire come è fatto questo componente e come intervenire per la sua veloce sostituzione grazie a questa breve guida pratica. Chiunque desidera vere un approfondimento su questa parte del meccanismo della serranda elettrica, continui a leggere i paragrafi che seguono.
Di che cosa si tratta
Capita che moltissime persone che hanno installato una serranda automatica non sanno che cosa sia l’elettro freno. È un componente fondamentale perché vi permette di bloccare la serranda a qualsiasi altezza desiderata. Non appena togliete il dito dall’interruttore, la serranda si blocca in quel punto esatto e non si muove più. Il freno elettrico è formato da un piccolo disco che una molla preme lungo il binario per consentire le fermata.
Perché si blocca
L’elettro freno, al pari di altri componenti, è suscettibile all’usura naturale e anche agli agenti climatici. Tutte le parti di una serranda utilizzata ogni giorno si consumano più velocemente e possono rompersi da un momento all’altro. essendo un componente che per natura è sottoposto a continua sollecitazioni, con il passare degli anni può rovinarsi fino alla definitiva rottura. Per risolvere il problema è sufficiente un lavoro di sostituzione o anche di saldatura da parte di un esperto fabbro del settore.
Alcuni consigli extra per la prevenzione
Per fortuna, esistono anche dei modi e sistemi per prevenire la rottura e i normali danni dovuti all’usura. Non appena si dovesse avvertire un cigolio insistente alzano e abbassando la serranda, meglio fare un po’ di ordinari manutenzione. È sufficiente usare un po’ di lubrificante per facilitare i movimenti del freno sul rullo e sulle guide laterali. Meglio usare l’olio motore per i veicoli al posto del classico grasso perché ha caratteristiche che si adattano meglio a questi prodotti. Attenzione anche alle molle di compensazione che vanno sostituite se la serranda è storta.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.serrandeavvolgibiliroma.com